Tag Archives: Conservatori

La popular music nei Conservatori italiani: Documento sul Decreto Ministeriale n. 120

Si è tenuta a Pescara lo scorso 1° marzo una giornata di studio sulla popular music nei Conservatori italiani, promossa dal Conservatorio di Pescara insieme alla IASPM, e dai Conservatori di Cuneo, Frosinone, Parma e Trento. Nell’occasione, è stato discusso un Documento sul Decreto Ministeriale n. 120, firmato da Alessandro Bratus (docente di storia della popular music – Conservatorio di Cuneo), Stefano Caturelli (referente del triennio e del biennio di popular music – Conservatorio di Frosinone), Franco Fabbri (docente di storia della popular music – Conservatorio di Parma), Emilio Galante (referente del triennio e del biennio di popular music – Conservatorio di Trento), Alberto Giraldi (docente di tecniche compositive per la popular music – Conservatorio di Frosinone), Luca Marconi (docente di storia della popular music – Conservatorio di Pescara) e Angelo Valori (referente del triennio e del biennio di popular music – Conservatorio di Trento).

Leggi il documento (PDF)

21,574 Comments

Filed under Conferenze e convegni, Conservatori, Documenti

La popular music nei Conservatori italiani: una giornata di studio

Il Conservatorio di musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara, in collaborazione con la sezione italiana della IASPM (International Association for the Study of Popular Music) e con i Conservatori di Cuneo, Frosinone, Parma e Trento, organizza sabato 1° marzo la giornata di studio “La popular music nei Conservatori”: un’occasione per riflettere sullo stato attuale degli insegnamenti di popular music all’interno dei Conservatori, soprattutto in relazione  al Decreto Ministeriale n. 120 del 20 febbraio 2013, che ha istituito in questo ambito un “Diploma Accademico di primo livello in Popular Music”. A tale proposito verrà discusso il “Documento sul Decreto Ministeriale n. 120” che il comitato scientifico della giornata di studi ha stilato in preparazione ad essa.

Continue reading

19,102 Comments

Filed under Conferenze e convegni